Intervista al presidente di Danieli Russia, Antonello Colussi
Di Federico Piazza
Riprende quota l’interscambio commerciale tra Italia e Russia. I dati Istat mostrano nei primi sei mesi del 2021 esportazioni a 3,6 miliardi di euro (+13,3% sul 2020) e importazioni in crescita del 35,7% (3,9 miliardi), complice il rialzo dei prezzi di materie prime e derivati che rappresentano la voce più cospicua dell’export russo in Italia.
E secondo il Rapporto Export 2021 di Sace, che inserisce la Russia tra i mercati “medaglia d’oro” nella classifica delle destinazioni dell’export italiano nel 2021, i settori trainanti grazie alla ripresa degli investimenti di Mosca saranno la meccanica strumentale (+18,7%) e i prodotti in metallo (+21,9%) e di chimica di base (+13,4%).
In particolare metallurgia e infrastrutture sono terreno di opportunità per le imprese italiane anche nella Siberia più orientale, ricchissima di materie prime.
L’Eastern Economic Forum di Vladivostok
Il Far East siberiano è l’oggetto dell’Eastern Economic Forum, alla cui recente edizione 2021 di Vladivostok (2–4 settembre) ha partecipato il Gruppo Danieli rappresentato dal presidente di Danieli Russia, Antonello Colussi, che ha discusso la possibilità di nuove collaborazioni per la creazione di un nuovo impianto metallurgico e altri progetti con il gigante dell’energia Rosneft, vari partner industriali e istituzioni locali russe.
Metallurgia protagonista all’evento CCIR Italia-Russia a Milano
Dopo il Forum di Vladivostok il tema del rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e Russia e degli strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese è al centro dell’evento internazionale che l’Italia ospita sul tema delle relazioni economiche con la Russia.
Il convegno pubblico della Camera di Commercio Italo-Russia (CCIR) “Dall’export alle joint venture: la collaborazione tra aziende e regioni italiane e russe”, in programma per il 21 settembre all’Hotel Principe di Savoia di Milano, ha tra i temi di rilievo proprio quello delle tecnologie industriali per la metallurgia (uno dei settori di punta dell’export italiano e triveneto in Russia), con la partecipazione tra gli altri del presidente degli industriali russi dell’acciaio Alexey Sentyurine di aziende come Danieli, Tenova, Arvedi, Russtal ZTZ, Sideridraulic, Fonderie Zanardi. All’evento, che vede presenti le massime rappresentanze diplomatiche e molti esponenti dei sistemi camerali dei due Paesi, a fare gli onori di casa per l’Italia sarà il presidente della CCIR, Vincenzo Trani.
L’intervista completa su Nord Est Economia:
https://nordesteconomia.gelocal.it/imprese/2021/09/16/news/danieli-al-forum-di-vladivostok-sul-far-east-siberiano-possibili-collaborazioni-con-il-gigante-dell-energia-rosneft‑1.40708196