Il cluster metallurgico Italia-Russia negli Urali apre alle Pmi

Dec 9, 2021

Spiega il presidente di Danieli Russia, Antonello Colussi: “Nel polo industriale dell’oblast di Sverdlovsk, dove stiamo investendo, ci può essere spazio per altre aziende”

A cura di Alberto Cavicchiolo e Federico Piazza

 

Danieli aderisce al Metal Cluster Russia-Italia nella regione mineraria degli Urali, dove creerà un nuovo service center, e invita le PMI del settore a cogliere l’opportunità.

Il Gruppo di Buttrio, leader nel mercato russo delle tecnologie siderurgiche, opera nel Paese con Danieli Russia, una struttura autonoma nello sviluppo del business, dell’ingegneria e della gestione dei progetti, con un proprio centro produttivo nell’oblast di Nizniy Novgorad.

Negli ultimi anni l’Italia ha assunto un ruolo molto importante nella diffusione di tecnologie metallurgiche avanzate in Russia, dove numerose aziende, soprattutto PMI, esportano componenti, ricambi e materiali di consumo per un valore di 700 milioni di euro l’anno (dati 2020, Camera di Commercio).

Secondo uno studio di fattibilità dei promotori del Metal Cluster, il 50% degli attuali volumi può essere localizzato nella Federazione Russa con benefici importanti per entrambe le economie. L’obiettivo del progetto è di migliorare servizio ed efficienza dell’offerta italiana nel mercato russo aiutando l’internazionalizzazione e quindi lo sviluppo delle PMI, implementando anche programmi di formazione e collaborazioni tra istituti tecnici e università del settore.

 

L’articolo completo su Nord Est Economia

recent focus

Matter of Forging

Global metallurgy is a complex mosaic in which specialized sectors and processes come to the fore