Metal 5.0: The Frontiers of Work

Jul 27, 2023

New events in the Metal 5.0 series, July 2023 — December 2024.

Organized by Mill’s, in collaboration with Art Valley

 

5 Ottobre 2023
Convegno
MARKETING DAY
Giornata del marketing e dell’invenzione

dalle 9.00, Istituto Tecnico Tecnologico “Malignani” Cervignano del Friuli 

Ore 9.00
Apertura e Introduzione della professoressa Maria Elisabetta Giannuzzi, Dirigente ISIS Bassa Friulana Cervignano
Luca Occhialini, Presidente Associazione BCC del Friuli Venezia Giulia
Pierluigi Zamò, Presidente Confindustria Friuli Venezia Giulia

Alessia Rosolen, assessore Formazione Regione Friuli

Ore 9.30
La luna in diretta. La Missione nell’emisfero Sud del suolo lunare Chandrayaan, 3 In diretta da Delhi
Aakash Sinha, Il progettista del Rover lunare
Sergio Ledda, Addetto scientifico dell’Ambasciata Italiana di Delhi

Ore 10.15
Fantin e il mobile che non esisteva. Il marketing del metallo nuovo
Dorino Fantin, il fondatore, con Salvatore Indriolo, il marketing dell’innovazione

Ore 10.45
I miracoli del metallo nella nautica
L’esperienza di comunicazione di Luna Rossa Video
Aldo Casari, CMF Matter of Forging introduce l’esperienza tra Friuli Venezia Giulia e Matteo Olivieri il Team Luna Rossa, Prada Pirelli

Coordinamento di Francesca Bruni

Ore 11.15
Aquileia. Marketing del Patrimonio Unesco in Italia e FVG Come intendere la sinergia tra turismo, archeologia e territorio
Architetto Massimo Casolari, Agoraa
Roberto Corciulo, Presidente Fondazione Aquileia
Emanuele Zorino, Sindaco di Aquileia
Anna Adamo, Malignani ISIS Bassa Friulana

Ore 12.00
Il Museo Archeologico di Aquileia e La bottega del fabbro. L’apice della metallurgia e della forgia nell’Impero Romano. La stele di Aquileia del II secolo dc
Marta Novello, direttrice del Museo Archeologico di Aquileia

Ore 12.30
Il cinema e l’industria. Marketing e influenza
Proiezione di Feralpi Stahl Steel Reborn
Isabella Manfredi, Feralpi

Ore 13.00 Intervallo e rinfresco

Ore 14.00
Il pianeta di San Giorgio di Nogaro. La laminazione, il marketing e intelligenza artificiale
Dibattito con Officine Tecnosider, Marcegaglia, Metinvest, Nunki Steel, Taghleef
Marketing della laminazione e dell’acciaio: come vendere prodotti siderurgici e di metallurgia in collaborazione con Trasteel

Ore 15.00
Marketing dell’arte e della cultura
Mario Bertoli, imprenditore nel settore dell’alluminio racconta l’avventura di Pzero

Ore 15.30
Dibattito con gli studenti e gli imprenditori di Officine Tecnosider, Marcegaglia, Metinvest, Nunki Steel, Taghleef


 

26 Settembre 2023
Convegno
NAUTICA ITALIANA TRA METALLURGIA E SCIENZA
La nautica e la metallurgia  a confronto sui miracoli dei materiali e delle tecnologie

dalle 14.00, Sala innovation del Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico di Genova 2023 è l’occasione per discutere delle  intersezioni tra metallurgia, nautica e scienza in Italia. L’appuntamento è con il convegno che si tiene martedì 26 settembre 2023 nella sala Innovation del Salone Nautico di Genova, alle ore 14.

Dopo i saluti istituzionali intervengono Augusto Cosulich, presidente F.lli Cosulich, Marco Ghiglione, Ceo T. Mariotti e Roberto Re,Ceo di Metinvest Europa. Alberto Quarati de Il Secolo XIX coordina il dibattito.

Alle 15.00 Aldo Casari, Ceo CMF Matter of Forging e Matteo Olivieri del Team Luna Rossa Prada Pirelli parlano di design e materiali avanzati per Luna Rossa. CMF è specializzata nella produzione di forgiati di medie dimensioni. Recentemente si è distinta per gli sviluppi che riguardano il settore navale, avviando una collaborazione con il Team Luna Rossa Prada Pirelli per la realizzazione dei foil. Si tratta di una delle parti più sensibili dell’imbarcazione, ottenuta con il processo di forgiatura. La realizzazione delle “ali” richiede grande precisione nel processo produttivo, garantita dall’esperienza pluridecennale di CMF nel settore.

Alle 15.30 si tiene un panel sul tema La scommessa “education” per il nautico/navale. Sono presenti Paolo Fasce, dirigente dell’Istituto Nautico S. Giorgio di Genova, Tomaso Moreno, Ceo Yacht Agency Fratelli Cosulich e Francesco Fazari, dirigente dell’Istituto Nautico Galvani di Trieste. Partecipa con un contributo video anche Roberto Cimolai, Ceo Cimolai Technology.

Il convegno rientra nel programma Metal 5.0 promosso da Mill’s in collaborazione con vari enti e istituzioni e ha la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e in particolare dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova, e dell’Istituto Nautico Galvani di Trieste. Sono collegati all’evento anche gli altri istituti nautici italiani.

Coordinamento di Alberto Quarati, Il Secolo XIX

Ore 14
Saluti istituzionali

Ore 14.15
Augusto Cosulich, Presidente F.lli Cosulich
Marco Ghiglione, Ceo T. Mariotti Genova
Roberto Re, Ceo di Metinvest Europa
Massimo Debenedetti, Presidente Cetena Gruppo Fincantieri

Ore 15,00
Design e materiali avanzati per Luna Rossa
Aldo Casari, Ceo CMF Matter of Forging e Matteo Olivieri, Team Luna Rossa Prada Pirelli

Ore 15,30
La scommessa “education” per il nautico/navale (Panel)
Paolo Fasce, Dirigente Istituto Nautico S. Giorgio Genova
Tomaso Moreno, Ceo Yacht Agency Fratelli Cosulich
Francesco Fazari, Dirigente Istituto Nautico Galvani di Trieste (video)
Roberto Cimolai, Ceo Cimolai Technology* (video)
Alberto Cavicchiolo, Mill’s

Il convegno, nel contesto del programma Metal 5.0 promosso da Mill’s, ha la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e in particolare dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova, e dell’Istituto “Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani” di Trieste. Sono collegati all’evento anche gli altri istituti nautici italiani.

Pubblico: Esponenti della filiera Navale di Confindustria, Assonautica e Confindustria Alto Adriatico, studenti del Nautico Galvani di Trieste e del Nautico di Genova.

Media: Sono previsti giornalisti e operatori TV. Il convegno (che viene registrato in video ed è in diretta su YouTube) proseguirà il suo effetto education nei due appuntamenti inaugurali di Metal 5.0 a ottobre, con due eventi a Cervignano e Udine.

Ref. Valerio Ferraris
f.ferraris@mill‑s.com


 

27 July 2023
Seminar
THE FRONTIERS OF WORK
Questions and answers about working and intellectual communities in Italy

from 10:30 am, Sala M. Camuccio Confindustria Alto Adriatico Pordenone Headquarters
P.tta del Portello, 2, Pordenone

10:30 am

Introductory presentation
Michelangelo Agrusti, President of the Confindustria Alto Adriatico
Gianluca Rubagotti, Consul General of Italy in Calcutta (India)

Coordinated by Francesca Bruni, President of ArtValley

10:45 am

Pratap Aditya Mishra, Utkal University, Bhubaneswar (India)
- The exchange between Italy and India in the context of technical training in the metallurgical and mechanical sectors. Between university, high school, and the factory, ferrous and non-ferrous.
Indo-Italian Metal Hub’s activities and industrial exchange since 2015.

Guido Parodi, IC&Partners Poland
— Poland shifts gears on the labor market

Marco Ferrone, Director of Marcegaglia Plates
- Steel and employment: the perspective of San Giorgio di Nogaro

Michela Cecotti, President of the Confindustria NavalMeccanica Alto Adriatico Supply Chain
Maria Grimaldi, Labor market expert, Confindustria Alto Adriatico
Rossano Cattivello, Journalist
- The reformulation of the Friulian diaspora in economics

Conclusions
Alberto Cavicchiolo, President Mill’s

How to participate:
Attendance in person is free upon accreditation through an online form

Organizing Secretary:
Tel. 0434 526428/495/421
marketing.sviluppopn@confindustriaaltoadriatico.it

Information:
Paolo Zanotta, MILL’S Tel.+ 39 375 6547262
zanotta@mill‑s.com

recent events

Rail & Metro Conclave

16th October, 2020. Organised by Steel & Metallurgy, India, in collaboration with Art Valley.